PORTE INVISIBILI FILOMURO
GUIDA ALLE PORTE FILOMURO
Vengono chiamate anche porte invisibili o rasomuro, sono porte senza cornici e stipiti che spesso sembrano confondersi con il resto della parete. Grazie alla caratteristica di non presentare discontinuità con il resto dell’ambiente, alla finitura dello stesso colore delle pareti, al tipo di materiale usato, creano una perfetta superficie continua. Le porte filomuro possono avere un’apertura a battente o scorrevole, le scorrevoli possono essere veri e propri filomuro oppure si possono adoperare soluzioni senza stipiti per ottenere dei bei risultati a livello estetico con una spesa minore. Su alcuni modelli è possibile installare interruttori e/o punti luce. Inoltre le porte filomuro possono essere vendute anche grezze per poter essere trattate successivamente con materiali e colori desiderati.

TIPI DI FILOMURO
- A BATTENTE
- SCORREVOLE
- BILICO
- VANO FILOMURO (SPORTELLI)

Porte filomuro a bilico

SCELTA DI UNA FILOMURO
Esistono diversi tipi di telaio filo muro:
- per muratura fino a 10 cm
- per muratura oltre 10 cm
- per cartongesso (e qui e’ importante sapere lo spessore del cartongesso che andremo a montare)
- con battuta o reversibile

Porta scorrevole a scomparsa

Porta scorrevole a scomparsa
Oltre a questi esistono diversi tipi di estrusione di telai per questo e’ importante farsi consigliare da uno specialista ai fini di individuare il prodotto più adatto alle nostre esigenze.
Molti sono anche gli accessori:
- SERRATURA MAGNETICA
- SERRATURA CON LIBERO OCCUPATO
- MANIGLIA A SCOMPARSA INCASSATA NELLA PORTA
- POMOLO PORTA MONTATO SOLO NELLA PARTE INTERNA

Porta scorrevole Eclisse

E’ possibile montare sull'anta degli specchi oppure delle mattonelle, le soluzioni sono molteplici richiedeteci un preventivo!

Sistema Magic Porte Scorrevoli

Sistema Magic Porte Scorrevoli
INSTALLAZIONE DI UNA FILOMURO
Il problema che si può riscontrare su di una porta filo muro è una installazione non corretta del controtelaio:
- il controtelaio della porta battente deve essere montato in piombo (non con la livella ma con il filo a piombo!)
- la verniciatura del controtelaio deve essere fatta a regola d’arte (considerate che sarà lo stipite della nostra nuova porta
- la porta dovrà essere installata correttamente dal montatore
Montare una porta filo muro è un lavoro di collaborazione tra il muratore o l’impresa edile ed il montatore. Se la collaborazione sarà adeguata l’installazione risulterà a regola d’arte.

Oppure compila il modulo qui sotto:
I MARCHI CHE TRATTIAMO:

L'INVISIBILE

PORTE DA INTERNO BERTOLOTTO
Chiedi informazioni ai nostri professionisti
OPPURE CHIEDI INFORMAZIONI